Negozio
-
Sergio Beercock – Human Rites
“Human Rites è il titolo del secondo disco di Beercock, artista anglo-italiano che dopo l’esordio nel 2017 con Wollow ha deciso di spingersi oltre nell’esplorazione della voce e delle sue possibilità, lasciandosi influenzare da pop, soul, elettronica e gospel.
Il disco è composto da undici tracce ed è costruito tutto su beat e influenze urban che incontrano e abbracciano la black music. L’apertura è affidata a “See You Around The Bend”, un brano sensuale e corale nel quale la voce, intesa come strumento musicale vero e proprio, si lascia rendere affascinante dalle sue mille sfumature che si accompagnano al movimento del corpo, unico vero habitat dell’uomo. Il corpo e la voce dunque, due linguaggi così umani e così artistici allo stesso tempo: la musica è la liturgia perfetta per esprimersi attraverso il loro codice dal potere universale. Beercock naviga in mezzo ad un mare di sensazioni, idee, emozioni, che assorbono il concetto musicale all’interno di una dimensione ancestrale, sacra, tribale, tra una “You And Your Nudity” in grado di sprigionare tutta l’umanità della poesia e una “Cling” che è un canto sulla separazione, uno dei temi chiave di questo 2020.
Human Rites è un disco nudo, spogliato degli artifici sonori spesso confusionari e magmatici di questo periodo, ideato per restituire un ruolo di primo piano alla passionalità e alla potenza unica della voce.”
Recensione di Marco Del Casale, su rockit.it
Sergio Beercock – Wollow
Sergio Beercock, nato a Kingston upon Hull in Inghilterra nel 1990 da madre siciliana e padre inglese, è un artista poliedrico che, nonostante la giovane età, si muove con disinvoltura tra musica e teatro. “Wollow” è il suo debutto discografico, al culmine di un periodo intenso che lo ha visto impegnato prima in tour teatrali con spettacoli molto apprezzati da pubblico e critica, e poi in una full immersion artistica che lo ha portato a concepire questo primo album.
“Wollow” è un vero e proprio viaggio tra i luoghi, i suoni e i colori che più hanno influenzato Beercock: i borghi dello Yorkshire in cui è nato, i casolari rurali della Sicilia in cui è cresciuto, il riverbero delle Ande sudamericane che ha scoperto da adolescente, o i sobborghi urbani delle grandi città e le loro innumerevoli storie invisibili.
Tim Buckley, Nina Simone, Pedro Aznar e Bert Jansch sono i primi riferimenti a cui si pensa ascoltando questo disco, nel quale gemme folk minimali come Reason, Pennies o Battle For Attention convivono con episodi più direttamente collegati alla tradizione inglese come The Barley And The Rye o Century, passando per le atmosfere nordiche di Naked e Beauty Of The Dirt e quelle più sudamericane di An Exaggerated Song, Jester e Silencio.
Tutto questo è mescolato in un sogno in cui la voce a volte narra, a volte crea, a volte si comporta da strumento musicale per accompagnare l’ascoltatore verso un racconto intimo che in più di un’occasione all’interno del disco vira sorprendentemente verso l’allucinazione e la psichedelia.
Sergio Beercock ha suonato pressoché tutti gli strumenti coinvolti nell’album: è arrivato in studio armato di guitalele e voce con l’intenzione di “fotografare” ciò che era avvenuto dal vivo nell’ultimo anno, nel quale in tanti in giro per la Sicilia si sono accorti del suo talento. L’incontro artistico con il produttore Fabio Rizzo (già al lavoro con Alessio Bondì, Nicolò Carnesi, Dimartino, il Pan del Diavolo, Fabrizio Cammarata e altri) ha però generato scintille inaspettate, che hanno rivelato un Beercock formidabile polistrumentista in grado di suonare dal charango al pianoforte, dal flauto boliviano ai synth, fino a percussioni di ogni tipo, compreso il proprio corpo.
“Wollow” è stato prodotto durante un periodo di residenza artistica all’interno del nuovo spazio “Indigo Music” , creato da 800A Records insieme a un gruppo di professionisti della musica nella cornice di Palazzo Lampedusa a Palermo. L’uscita del disco è anticipata dal videoclip del primo singolo estratto, “Battle For Attention”, realizzato da Fabio Leone, Antonella Barbera e lo stesso Sergio Beercock.
Credits:
Testi e musica di Sergio Beercock, eccetto “The Barley And The Rye” (traditional) e “Silencio” (Pedro Aznar).
Prodotto, registrato e mixato da Fabio Rizzo a Indigo, Palermo.
Masterizzato da Andrea De Bernardi a Eleven Mastering, Busto Arsizio.
Management & Booking: Oriana Guarino – oriana@indigomusic.it
Ufficio stampa: Gabriele Lo Piccolo – info@gabrielelopiccolo.it – 3204424268
SOLD OUTSICILIA Una guida non convenzionale
Navarra Editore
Categoria: Guida turistica
Collana: f.c.
Anno: 2015
Pagine: 272
Prezzo: 15,00 €
ISBN 978-88-98865-26-0
Formato 14×21DISTRIBUZIONE: PDE
PROMOZIONE: NFC
MAGGIO 2015SOLD OUTSicilian Beer Tasting
La quota comprende
- degustazione di 3 birre artigianali da 15 cl di produzione Ballarak
- stuzzichini da accompagnare alle birre: assaggi di formaggi e bruschette, in funzione della disponibilità
- omaggio di Ballarak
- quota solidale a supporto della attività del Comitato Addiopizzo
- organizzazione e progettazione
La quota non comprende
- viaggio
- trasporto
- consumazioni extra
- assicurazione
- quanto non espressamente indicato
SQUADRA MOBILE PALERMO L’avamposto degli uomini perduti
di Alessandro Chiolo
Navarra Editore
Collana: Officine
Categoria: Saggistica
Anno: 2018
Pagine: 128
Formato: 14×21Sugo siciliano con le sarde…a mare
Ingredienti: passata di pomodoro (47%)*, finocchietto selvatico
(23%)*, olio extra vergine d’oliva*, mandorle tostate (6%)*, uva
passa*, concentrato di pomodoro (5%)*, succo di limone*, vino
bianco*, cipolla*, sale.Sulle Bucce – Valdibella
Vino Bianco Igp Terre Siciliane annata 2018
Il Grillo è una varietà tipica della Sicilia occidentale, in particolare della provincia di Trapani.
È una varietà recente poiché la sua origine è attribuita nel 1869 al famoso scienziato siciliano Antonio Mendola, dopo aver selezionato diversi incroci tra Catarratto e Zibibbo.T shirt Addio Pizzo “Camurria”
Se volete acquistare le magliette al di fuori dell’Europa dovete scriverci a info@addiopizzostore.com per ricevere un preventivo sui costi di spedizioneIf you want to buy the T-Shirts from outside Europe you must write to info@addiopizzostore.com to receive an estimate of shipping costsT-Shirt Addio Pizzo “Fair Trade”
Se volete acquistare le magliette al di fuori dell’Europa dovete scriverci a info@addiopizzostore.com per ricevere un preventivo sui costi di spedizioneIf you want to buy the T-Shirts from outside Europe you must write to info@addiopizzostore.com to receive an estimate of shipping costsT-shirt Addio Pizzo “Formiche”
Se volete acquistare le magliette al di fuori dell’Europa dovete scriverci a info@addiopizzostore.com per ricevere un preventivo sui costi di spedizioneIf you want to buy the T-Shirts from outside Europe you must write to info@addiopizzostore.com to receive an estimate of shipping costsT-Shirt Addio Pizzo “Megafono”
Se volete acquistare le magliette al di fuori dell’Europa dovete scriverci a info@addiopizzostore.com per ricevere un preventivo sui costi di spedizioneIf you want to buy the T-Shirts from outside Europe you must write to info@addiopizzostore.com to receive an estimate of shipping costsTrottole – Pasta Artigianale BIA
Pasta di semola di grano duro artigianale, trafilata al bronzo.
Qualità superiore Siciliana
confezione da 500 gTUTTI IN CAMPO. E tu, conosci Peppino Impastato?
di Melania Federico e Adriana Saieva.
Illustrazioni di Letizia Algeri.
Categoria: Navarra Junior – 10 anni +
Anno: 2018
Pagine: 32
Formato: 13 x 21 in quadricromiaVestaglia Balzac
VESTAGLIA BALZAC
100%cotone – disponibile in vari colori e misure
Vestaglia Star
VESTAGLIA STAR
100%cotone – disponibile in vari colori e misure
SOLD OUTVIAGGIO IN SICILIA I luoghi del turismo responsabile con Addiopizzo
Navarra Editore
Categoria: Guida turistica
Collana: f.c.
Anno: 2013
Pagine: 160
Prezzo: € 12,00
ISBN: 978-88-95756-87-5
Formato: 13×21